Il tempo è stato clemente. Viste le premesse, ci eravamo portati tutti
giacchetti, felpe ed ombrelli ed invece, a parte una breve e poco intensa
precipitazione acquosa, tutto è andato per il verso giusto.
Apro la rassegna fotografica con le foto della Principessa Elettra Marconi, che
mi ha stupito per la gentilezza, la disponibilità e la semplicità con la quale
si è soffermata a parlare con noi dell'AIRE e con chiunque volesse scambiare due
chiacchiere con Lei.
Ho comprato il suo libro (o meglio della madre) e mi ha fatto l'autografo
dedicandolo ai miei pargoli che, quando saranno grandi, avranno un piccolo
ricordo del padre ed un grande ricordo di una personalità importante che ha
lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità.
Un ringraziamento anche alle autorità del comune di Oriolo Romano che ci hanno
ospitato con cordialità e gentilezza, offrendo anche il companatico a coloro i
quali avevano dato il loro contributo alla riuscita della manifestazione.
Allora, iniziamo. Franco Zeppieri, Stefano Leopardi, Renzo Perilli, il Sindaco
di Oriolo Romano e la principessa Elettra Marconi.
Nella foto successiva, la principessa Elettra Marconi e le autorità di Oriolo
Romano.
Questa invece è la sala del comune di Oriolo Romano che è stata messa a nostra
disposizione per la mostra di radio d'epoca organizzata a margine delle
celebrazioni. Paolo controlla e sistema gli ultimi particolari, le radio erano
state portate il giorno prima.
Il regista e l'aiuto regista mentre aspettano che qualcuno gli porti il rancio
(affamati alle 9.00 di mattina .......)
Di seguito potete osservare due aspiranti attori durante i provini, Stefano
Cartella e ....
..... Renzo Perilli.
Dopo i controlli alla mostra, i provini, i calorosi saluti con gli altri soci che
presidiavano la postazione in piazza, siamo saliti sul mezzo di Stefano Cartella
che ci ha trasportati in salita sul luogo adibito alla trasmissione. Carica
attrezzatura, scarica attrezzatura, monta attrezzatura, lancia improperi agli
stormi di moscerini che ci hanno bersagliato, e dagli con i test e le
trasmissioni in piazza, prima del fuggi fuggi per via della pioggia.
Sopra l'antenna utilizzata per la trasmissione, sotto io e Paolo che facciamo
sfoggio del nostro fascino latino.
Li vedete i moscerini? E quelli erano solo una piccola parte!!! (vabbè, date
anche un'occhiata all'antenna, dai).
Nelle foto che seguono, potrete vedere l'attrezzatura utilizzata (un plauso a
Paolo Franceschetti che ha fatto quasi tutta la parte manuale per la
riproduzione delle apparecchiature) insieme alle varie fasi del montaggio, tra
un sigaro, una sigaretta ed i moscerini di Stefano Cartella, Paolo Franceschetti
e Walter Castagna.
Daje Paolè che je la famo!!!
Il risultato finale ....
Paolo è scoraggiato! Nessuno ha pensato ad una sedia, un po' d'acqua, un
ombrellone. Il sole picchia duro, fa caldo, i moscerini se la ridono, l'erba è
bagnata....fortuna che c'è Walter che lo consola. Nell'attesa, vado a
raccogliere un po' di castagne....
Autoscatto 1.
Autoscatto 2.
Notate le nuvole di sfondo??? Beh, si stanno preparando!!
Abbiamo già fatto bella figura, i segnali sono stati trasmessi, la pioggia manca
poco che arrivi, Paolo è soddisfatto e si riaccende il sigaro facendo scaturire
una bella scintillona dal rocchetto e dal tasto telegrafico. Potere della
Fisica!
Walter mostra il suo bene più prezioso (dopo il suo sorriso ed il suo
ottimismo): la sua PANZA (di dimensioni generose come la sua voglia di
mangiare). Attento che adesso sarai costretto a smaltire qualche grammo che la
pioggia sta per arrivare.
La pioggia è passata, siamo tornati alla piazza del paese, abbiamo fatto la fila
per incontrare la principessa Elettra Marconi e per farci autografare gli
annulli postali e siamo infin tornati al campo base, tra il sottofondo del
codice Morse degli amici dell'ARI, la mite temperatura dell'aria e la fame che
inizia a farsi sentire prepotentemente.
Stefano Leopardi, Fabio Zeppieri, Renzo Perilli e Renzo Toppi.
Walter Castagna e Paolo Franceschetti.
Renzo Perilli, Renzo Toppi, Fabio Zeppieri, Walter Castagna, Paolo Franceschetti
e Stefano Cartella.
Stefano Cartella, la capoccia di Fabio Zeppieri, Renzo Toppi, Paolo
Franceschetti, Renzo Perilli e la mia immagine deformata (dannati cellulari!!!).
Fabio Zeppieri, Renzo Perilli, Renzo Toppi, Carlo Coletta e Paolo Franceschetti.
Anche questa volta ce la siamo cavata e, tra una chiacchiera e l'altra, sono
riuscito a conoscere persone nuove ed interessanti. Si torna a casa carichi di
materiale da rimettere a posto in attesa che si riorganizzi qualcosa, magari,
chissà, una bella braciolata .......
Torna alla lista delle manifestazioni del 2009.