Torna alla lista delle manifestazioni del 2017.
Si, lo so, vi sareste aspettati come titolo "
Retro
Computing: the true history of digital computing - Ray Holt in Italy"
ma....tanto ve l'ho scritto qui, almeno abbiamo omaggiato, col gran pavese, i principali
protagonisti della giornata.
E' stata una bella manifestazione ed una bella esperienza, condita da due gran
bei pezzi di pizza romana farcita all'ora di pranzo e dalla compagnia di belle
ed interessanti persone, prima fra tutte l'amico Paolo Cognetti.
La mia Fiat Multipla si e' presa l'onere e la responsabilita' di trasportare
tutto il materiale di Paolo nonche' gli scatoloni della sua opera, il libro
1977-1987
- Quando il computer divenne personal, riferimento cartaceo nel
settore del retrocomputing italiano, scritto a quattro mani da lui e da molti
altri valenti soci dell'associazione
Vintage Computer Club Italia - VCCI.
Al di la' dell'esposizione di una mirata tipologia di retrocomputing, la
giornata e' stata bella dal punto di vista umano, avendo conosciuto dal vivo
persone che si incontrano solo sui social o nei racconti di coloro che
condividono la tua passione.
Ad onore e gloria della giornata, i protagonisti sono stati:
Maurizio Candito (
BitOld)
Dario Casciero
Paolo Cognetti
Museo del calcolo di Pisa (rappresentati da Luca Cusani e
Alberto Peri)
Alessandro Polito
Leo Sorge (organizzatore)
Guest Star
Gastone Garziera
Ray Holt


Una bella carrellata dei protagonisti











Il materiale originale portato da Ray Holt








I computer esposti















Spiegazione dell'utilizzo dell'Olivetti P102 e lancio di programmi di
test


Torna alla lista delle manifestazioni del 2017.