Torna alla lista delle Manifestazioni 2022
Non lo so perchè mi hanno chiamato.
Non lo so perchè ho accettato.
Non lo so perchè la mia auto non si è rifiutata di fare tutti quei viaggi e tornare ogni volta a casa strapiena.
Soprattutto non so come mai sia rimasto ancora vivo ogni volta che tornavo a casa e riempivo il corridoio ed il salone del materiale recuperato
Cioè, lo so, so tutto, ma ai malati bisogna sempre far credere che non lo siano :-)
Questo recupero è avvenuto in un arco temporale lungo più di 12 mesi, tra
reclusioni casalinghe, colori sgargianti con le loro sfumature e tra i turni dei tre
protagonisti, che non si riuscivano a far collimare.
Ci sono voluti due viaggi, il secondo non documentato purtroppo, e parecchi km
per stipare le riviste in un luogo amico, in attesa di pulizia e catalogazione.
E la cosa bella e che dovrò fare ancora qualche viaggio per liberare l'amico
Nico dalle sue riviste.
Nico, il benefattore amico di Paolo, ha aspettato tutto questo tempo perché non
voleva che le riviste finissero in discarica o in mano a qualche speculatore.
Nico mi ha riempito di gioia, sfogliare vecchie riviste è una sensazione che non
si può descrivere, specialmente se ti capitano tanti pezzi che mancano alle tue
collezioni e tante riviste di cui non conoscevi neanche l'esistenza.
Fortunato è stato anche l'amico Marco L. che si è visto regalare tantissimi
numeri delle riviste MCmicrocomputer e Micro&Personal Computer. La prima non la
colleziono mentre della seconda mi mancavano pochi numeri. Quando ho saputo che
Marco aveva iniziato a collezionarle, gliele ho regalate molto volentieri.
Anche Dario C. e Faber P. si sono visti regalare numeri di Commodore Gazette e
numeri sparsi di riviste retrocommodoriane.
Nelle foto la gioia e la fatica del recupero e la bellezza di averlo fatto con Paolo, oramai ci temono
tutti se, per pura fatalità, pronunciamo la parola "recupero" :-)


Torna alla lista delle Manifestazioni 2021