La mia stampante 3D
Ai posteri, lascio sprazzi di vita e serate di
autocostruzione con pizza e bibita a portar via, al FabLab con Mohamed,
Vladimiro, Emanuele, Riccardo, Ferdinando e
tutti gli altri amici che si sono avventurati nella realizzazione della
stampante 3D progettata da Ferdinando Miraglia, da lui battezzata Miracube
LC. E' passato qualche anno, aprile e maggio 2015, ma e' una parte della mia vita e sono
orgoglioso di lasciarne traccia (aspetta 'n'artro po'!!!).
La stampante e' una core XY, e'
silenziosa, precisa e veloce, anche se la presenza del bowden penalizza un
po' la reattivita' dell'estrusore, compensata comunque dalla grande velocita'
di stampa raggiungibile col blocco estrusore molto leggero.
Dopo
parecchie ore di utilizzo, anche se ho cambiato inizialmente il blocco
estrusore e non ho piu' modificato il modificabile perche' non avevo spazio
dove effettuare le variazioni, posso dire di curare i cuscinetti, meglio
spendere una decina di euro di piu' e comprare cuscinetti buoni piuttosto
che risparmiare coi cinesi che si consumano subito e rovinano la bonta'
progettuale della stampante.
Anche se occupa molto spazio nel mio
sgabuzzino (calcolate un cubo di massima 50x50x50cm), non credo me ne disfero' molto facilmente, dovra' morire di vecchiaia e di buon uso :-).
Potete trovare Ferdinando su
www.thingiverse.com cercando l'utente f3rdys