In fondo, se ci pensate bene, uno può costruire l'apparecchiatura più fenomenale dell'universo, ma poi gli
farà compiere azioni banali e, a volte, inutili.
E figuratevi se potevo esimermi da questa fenomenologia e far colare alla
mia stampante 3D lavorazioni sublimi ed invidiabili...
Invidiabile si, perché mica si trova tutti i giorni un porta carta igienica
a forma di omino della Lego e non poteva essere altrimenti, visto l'affetto
che in casa nutriamo per gli amati mattoncini.
E, per far pesare ai ragazzi la costruzione plastica, li ho ingaggiati
nella lavorazione e, precisamente, nella colorazione del nero estruso
plastico omino.
Ed e' così che e' nato il nostro nuovo amico, spero vi piaccia e vogliate
seguire il nostro esempio.

Pitturare una plastica estrusa con PLA non e' facile. Sono state fatte un po' di prove e
sono state usate vernici differenti, fino ad arrivare al risultato che avete visto nelle foto precedenti.
Comunque sia, l'importante e' che i ragazzi si siano cimentati in questa
attività manuale e si siano impegnati ad ottenere il miglior risultato.

Per sorreggere il rotolo di carta igienica, Emanuele ha progettato due supporti in 3D uniti tra di loro da due molle rigide, in modo da incastrarli nelle mani dell'omino e renderli sufficientemente rigidi.
Va da sé che non c'e' nessuna intenzione di infangare il copyright e che questo deve essere visto come un esercizio per rendere reali nostri i desideri.
Potete trovare il progetto originale a questo indirizzo:
http://www.thingiverse.com/thing:1277045
Torna alla
home FabLab.