Foto e Video del progetto

In questa sezione potrete visualizzare la cronostoria del progetto, dallo stampato realizzato nel 1988 a quello su millefori che ha spianato la strada alla realizzazione finale.
Buona visione.

Quello che vedete di seguito è il montaggio del multivibratore che progettai nel lontano 1988. Penna con inchiostro per circuiti stampati, basetta in bachelite presa a scuola, cloruro ferrico usato con vaschetta a casa e trapanino a mano per forare. Insomma, il tipico bagaglio dell'autocostruttore di quasi trenta anni fa (fà un po' impressione dirlo).
Faccio notare solo che lo stampato da me progettato è più piccolo di quello estrapolato dal CAD elettronico usato, nonostante le piste e le piazzole notevolmente più grandi rispetto alla modernità.
Essò soddisfazioni queste :-) :-) :-)








Primo tentativo effettuato, su breadboard.

Di seguito le immagini del montaggi sulla bredboard, sulla millefori normale e sulla millefori di test.
In particolare, sulla millefori di test, ho utilizzato gli zoccoli per i circuiti integrati opportunamente sagomati, con cui ho testato a caso tutti i componenti in coppia, con transistor npn e pnp, cambiando l'alimentazione e la polarità dei diodi. Tutto molto facile. Visto che il circuito è dimostrativo e non ho nessun dato di progetto del multivibratore da mantenere, ci potete buttare di tutto dentro e vederlo comunque funzionare.
Divertitevi sempre con quello che avete, non bramate quello che gli altri hanno dimenticando quanto di buono avete in voi e vicino a voi.














E, per ultimo, l'immagine di uno dei circuiti finiti ed utilizzati dai ragazzi per i corsi.

Divertitevi.....sempre!